Questa ricetta, di ispirazione orientale, si contraddistingue per leggerezza e per il gusto particolarmente delicato. La cottura a vapore permette di mantenere integri i valori alimentari del salmone e delle verdure.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 filetti di salmone senza pelle e deliscato
13 foglie di verza
2 carote
1 spicchio d’aglio
semi di sesamo bianchi tostati q.b.
6 cucchiai di prezzemolo tritato
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe bianco q.b.
PREPARAZIONE
Mondare e lavare le foglie di verza e privarle del primo tratto duro (circa 2 centimetri). Tenere da parte una foglia di quelle più interne e lessare le altre in acqua salata. Scolarle e tenerle da parte a raffreddare. Nella pentola usata per lessare la verza montare il cestello per la cottura a vapore, tenendo la pentola sul fuoco a fiamma bassa. Pelare le carote e tagliarle a dadini piccoli. Tagliare la verza tenuta da parte a julienne. Pulire lo spicchio d’aglio e tritarlo finemente. Tagliare ogni filetto di salmone in 3 pezzi.
Quando le foglie di verza saranno tiepide, stenderle sul tagliere e posizionare un pezzo di salmone nella foglia, mettere un pizzico di aglio tritato, un poco di dadini di carota, un pò di verza a julienne, un pò di prezzemolo tritato, un pò di semi di sesamo, salare, pepare e condire con un filo di olio extra vergine di oliva. Arrotolare la foglia di verza mantendo il ripieno al centro, ripiegando i bordi della foglia ai lati in modo da chiudere a pacchettino.
Ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti. Accomodare i fagottini nel cestello della cottura al vapore in un unico strato, metterlo nella pentola, e cuocere al vapore per 15 minuti.
Impiattare nei piatti singoli e guarnire con prezzemolo tritato ed un filo di olio extra vergine di oliva.
Ciao Vincenzo,
anche se leggo la ricetta alle 6.23 del mattino mi viene appetito subito
Bravo!!
Sandra
Ciao Sandra,
grazie dei complimenti. Fammi sapere se prepari qualcuna delle mie ricette.. Ciao.